Pillole di storia della Valdichiana con immagini in bianco e nero, foto d’epoca e racconti del passato del nostro territorio.
Il ceppo di Natale è una delle tradizioni popolari più antiche legate a questa festività: consiste nel bruciare un grosso tronco di legno all’interno del camino della famiglia, a simboleggiare il focolare domestico. Il ceppo viene fatto ardere per tutte le notti delle feste natalizie, dalla Vigilia fino all’Epifania, per sconfiggere il freddo dell’inverno. Il ceppo porta fortuna e le cerimonie in suo onore sono necessarie per conquistarsi i migliori auguri per i mesi a venire: spesso l’usanza richiede di versare sopra il ceppo i primi bocconi di cibo o i primi sorsi di vino, un gesto propiziatorio che serve ad augurare un buon raccolto.
La Valdichiana è uno dei territori in cui il ceppo di Natale si presenta in una delle forme più particolari: oltre a simboleggiare il focolare domestico, era anche un portatore di doni. Il ceppo poteva infatti essere addobbato con candele, ninnoli e dolcetti, da distribuire poi tra i bambini della casa. Poteva addirittura diventare una vera e propria persona e presentarsi la sera della Vigilia di Natale sulla porta di casa, interpretato da uno degli adulti. In questi casi il ceppo interrogava i bambini e regalava doni e dolciumi a chi si era comportato bene, mentre a chi si comportava male toccavano cipolle e carbone.
In altre parti ancora della Valdichiana, i bambini delle campagne mettevano un fantoccio fuori dalla finestra con un canestro, e aspettavano che il ceppo passasse durante la notte per riempirlo di regali. Per dirla in maniera dialettale, il ceppo “cacava”, ovvero donava dei regali. Tuttora nelle campagne della Valdichiana non è raro trovare ceppi nei focolari delle case e scoprire le tracce della commistione tra le antiche tradizioni del ceppo, il Natale cristiano e gli effetti del moderno consumismo.
Letture consigliate: Tenebroso Natale. Il lato oscuro della grande festa (Eraldo Baldini e Giuseppe Bellosi), Laterza, 2015
Il Bruscello è una forma di teatro popolare tradizionale, nata in Toscana e cresciuta con particolare vigore in Valdichiana. Affonda le radici della sua tradizione nei riti agresti dell’antichità e nelle usanze contadine di celebrare con rituali propiziatori la fine della stagione morta e l’inizio della bella stagione. La rappresentazione teatrale era cantata in ottava rima, generalmente con un accompagnamento musicale basato sulla ripetizione di semplici motivetti; veniva messa in scena nei poderi della campagna mezzadrile, piantando un “bruscello” e utilizzando come elemento centrale della scena. Si pensa che il nome “Bruscello” venga proprio da questo albero, un arbusto o un arboscello. Il Bruscello è popolare perchè affronta argomenti conosciuti dalla gente e perché è fatto dalla gente: il popolo diventa attore e spettatore nello stesso momento.
A Montepulciano, oltre al Bruscello, anche il “Sega la Vecchia” ed il “Maggio” facevano parte di quelle forme rituali, poi divenute teatro popolare. Il Bruscello è una rappresentazione popolare cantata, che dal 1939 viene rappresentanza in Piazza Grande a Montepulciano nei giorni di ferragosto. Non più una fisarmonica ad accompagnare il canto, ma l’orchestra dell’istituto di musica. E poi un parco luci da grande teatro per lo spettacolo fatto di notte, i costumi e l’attrezzeria arrangiati con cose vecchie lasciano il posto alle sartorie e attrezzerie teatrali, mentre la cantata ripetitiva diventa un testo con più ritmo.
Nel Bruscello Poliziano tutti i personaggi sono caratterizzati da una propria aria e metrica, in genere cantano quartine di settenari o ottonari, un metodo musicale e letterario per dare maggiore intensità e ritmo all’azione. Dall’assenza della scenografia e dalla essenzialità degli oggetti scenici si passa ai castelli praticabili con compensato e legno. Il racconto viene organizzato in tre atti di tre scene ciascuno; all’inizio di ogni atto lo storico che canta un ottava con aria tradizionale racconta ciò che avverrà durante l’atto. Inoltre un cantastorie ha il compito di raccontare le scene, salutare il pubblico all’inizio e alla fine. Il Bruscello poliziano ha preso una nuova forma, non più spettacolo elementare fatto di una piccola cantata, ma spettacolo totale dal punto di vista teatrale.
Letture consigliate: Il bruscello Poliziano. Immagini e storia di una tradizione (Mario Morganti e Franco Romani), Edizioni Le Balze, 2000
La pieve di San Pietro ad Mensulas è stata fino al XV secolo la parrocchia più importante della zona con un Fonte Battesimale. Si trova all’apertura del fondovalle, a lato della statale che da Sinalunga conduce a Torrita: è una pieve romanica che, secondo la tradizione popolare, è stata fondata da San Donato nel sec IV, forse su un più antico tempio romano lungo uno dei tracciati della via Cassia. Il nome di “Arensulis” o “Mensulas” pare fosse dato a questo luogo dalla presenza di pietre che servivano da mense per i sacrifici o per coprire sarcofagi sepolcrali.
La pieve romanica primitiva era a una sola navata: l’aggiunta delle due navate laterali comportò il taglio delle pareti esterne e la costruzione degli archi sui pilastri derivanti dai muri stessi. Sul finire del XIX secolo il pievano don Luigi Frullini eseguì una serie di scavi nelle immediate vicinanze dell’antica pieve: furono ritrovati numerosi reperti di età etrusca e romana, tra i quali un’antefissa con testa di Attis e una statua fittili di Ercole,
Nel 1935 la pieve subì un’opera di profondo restauro: il pavimento fu rialzato di quasi un metro e il tetto, a capanna semplice, fu modificato in una copertura composta a capanna e a doppio leggio che mette in grande evidenza la struttura interna a tre navate.
Letture consigliate: Guida ragionata della Valdichiana (Franco Fè), Editoriale Don Chisciotte, 1996
Porta Gavina è una delle più caratteristiche porte di accesso al centro storico di Torrita di Siena, con il suo portone ligneo: venne completata nel XIII secolo e originariamente era dotata anche di un antiporto, di cui oggi si intravedono i resti. Viene fatta risalire a un attacco sferrato dalle truppe di Montepulciano al castello di Ciliano, che rese necessario ricevere più agevolmente, dai castelli circostanti fedeli a Siena, i rifornimenti di uomini e alimenti. Il nome sembra collegato a un punto di raccolta delle acque nella parte più bassa delle mura torritesi, allo stesso modo in cui funzionava il Gavinone in Piazza del Campo a Siena.
L’episodio che rende famosa Porta Gavina è legato all’esecuzione di una vecchia abitante del borgo, chiamata Nencia, avvenuto nel 1544. Secondo la tradizione popolare, quando le armate imperiali dei Medici, sottomisero Siena e tutti i suoi possedimenti, anche la cittadina di Torrita dovette mostrare sostegno al nuovo ducato e all’Impero. Dal palco della pena capitale, per scampare alla morte, tutti i cittadini furono obbligati a gridare: «Duca! Duca!». Quando però toccò alla Nencia, fedelissima a Siena e alla libertà cittadina, gridò: «Lupa! Lupa!». La Nencia fu presa, percossa, ma non desisteva. Resistette a tal punto che i soldati le inchiodarono mani e piedi alla Porta Gavina, ed è in memoria di questo suo gesto eroico, che oggi quel tratto di borgo dove si racconta sia successa questa storia, è chiamato Via della Lupa.
Visione consigliata: “Gridava Lupa!”, rappresentazione a cura dell’associazione teatrale ARTEdaPARTE
Un’immagine di Piazza Bargagli nella pellicola del 1951 “Il Cristo Proibito” di Curzio Malaparte. Sarteano fu uno dei set principali del film, che vinse il Gran premio d’onore fuori classe al Festival internazionale del cinema di Berlino. Sono molti gli scorci della cittadina riconoscibili all’interno della pellicola, insieme ad altri set in Valdichiana, che inaugurarono una tradizione cinematografica che continua tuttora.
Piazza Bargagli riveste da sempre una grande importanza per Sarteano: fin da epoca antica ospitava il mercato settimanale, punto di incontro tra città e campagna. Attualmente è uno dei principali accessi al centro storico ed è la sede della Giostra del Saracino, nella sua tradizionale edizione di Ferragosto.
Visione Consigliata: “Il Cristo Proibito”, Curzio Malaparte, 1951
Il carro agricolo è uno dei simboli della società contadina in Valdichiana, assieme ai buoni di razza chianina che lo trainavano. Elementi che lo contraddistinguevano erano le lunghe pertiche ricurve sul lato frontale, il lungo timone e la caratteristica decorazione delle fiancate. Il carro veniva impiegato per ogni finalità di trasporto, ma soprattutto durante il periodo della mietitura e della vendemmia per portare nell’aia della casa colonica il raccolto dei campi.
Le fiancate decorate erano la caratteristica che contraddistingueva il carro della Valdichiana rispetto agli altri: dalle decorazioni più semplici alle pitture più complesse. Nel secondo dopoguerra si arrivò ad attingere alla cronaca sportiva e cinematografica, con ritratti di campioni del ciclismo e del calcio, attori e attrici, fino alle pitture paesaggistiche. La firma del “carraio”, l’artigiano che costruiva e dipingeva, era solita trovarsi sulla cassetta, che serviva a contenere qualche arnese e la bottiglia del vino.
Dal 1976 nella frazione della Fratticciola di Cortona si tiene la “Mostra del Carro Agricolo”, ovvero l’esposizione di attrezzi agricoli recuperati dalle case contadine e dal periodo della mezzadria. Fra tutti gli attrezzi, quello più appariscente, con la sua struttura imponente, con i suoi disegni “naif”, con i suoi colori ancora brillanti e il suo legno ancora ben nutrito, era sicuramente il carro agricolo della Valdichiana.
Letture consigliate: www.carroagricolo.it
Lo zuccherificio, attivo fino al 1929, ha caratterizzato la storia economica della frazione di Montepulciano Stazione, occupando più di mille lavoratori stagionali durante i periodi di maggiore sviluppo. Voluta fortemente dal Conte Bastogi, proprietario delle fattorie di Abbadia e di Acquaviva, la fabbrica di zuccheri venne costruita in posizione centrale rispetto ai poderi in cui erano coltivate le barbabietole, con il collegamento alla ferrovia (ormai scomparsa) che collegava la zona a Montepulciano capoluogo.
La ciminiera dello stabilimento della “Società ligure-lombarda” svettava sulle campagne circostanti, tra i poderi da cui arrivavano i carri pieni di barbabietole, trainati dai buoi di razza chianina. Un binario della ferrovia si inoltrava dentro allo stabilimento, che utilizzava anche l’acqua del lago di Montepulciano per la lavorazione della barbabietola da zucchero.
Dopo una prima crisi produttiva nel dopoguerra, nel 1929 lo stabilimento ebbe una nuova crisi dovuta all’inadeguatezza di impianti obsoleti, a cui si sovrappose la crisi economica internazionale dovuta al crollo di Wall Strett. A livello nazionale la chiusura dello stabilimento seguì le direttive economiche del Regime Fascista che invitavano alla soppressione di quelle aziende malsane e finanziariamente non vitali. La chiusura causò un drastico aumento della disoccupazione e da allora lo zuccherificio non è più tornato in funzione. Adesso rimangono porzioni dell’edificio, tra cui i vecchi uffici trasformati in centro civico
Letture consigliate: La Ferrovia Montepulciano Città-Fontago – Fatti, personaggi e foto dell’epoca (Rino Maramai) – Editori del Grifo 1980
Chiesa della Collegiata di Cetona, di stile gotico, in una foto risalente agli anni ’30 del XX secolo.
La collegiata della Santissima Trinità è stata eretta nel XIII secolo, distrutta nel giugno del 1455 da Jacopo (o Jacomo) Piccinino che saccheggiò e incendiò il paese di Cetona. Originariamente la Collegiata, dedicata prima a Santo Stefano e poi alla Santissima Trinità, aveva una sola navata. Nel 1571 ne fu aggiunta una sulla sinistra, con portalino esterno.
Il 16 ottobre del 1940 un terremoto lesionò questa parte della Chiesa, e con l’occasione dei lavori di consolidamento fu deciso di ripristinare la situazione precedente ai cambiamenti cinquecenteschi, arretrando la facciata laterale e restaurando quella più antica. I lavori, avvenuti tra il 1942 e il 1944, ripristinarono anche il vecchio occhio sopra il portale, al posto dell’enorme finestrone.
Piazza Matteotti con l’Hotel Flora, da tempo inesistente, dove ancora aleggia lo spirito di Pirandello, che ne fu cliente e narratore.
Il premio Nobel Luigi Pirandello soggiornò nella cittadina termale nell’estate del 1905 insieme alla moglie Antonietta, e durante tale occasione scrisse i racconti “Acqua amara” e “Pallino e Mimì” pubblicati nella raccolta “Novelle per un anno”. Da quelle pagine affiora uno spaccato della vita di Chianciano di inizio XX secolo, fatta di bagnanti alloggiati in piccole pensioni e di acque curative. Erano infatti i primi anni della stazione termale, la cui definitiva affermazione avvenne negli anni ’20 con il forte sviluppo della domanda termale e l’inaugurazione di nuovi stabilimenti e infrastrutture.
Proprio da “Pallino e Mimì” è tratta la citazione presente nella targa dedicata a Luigi Pirandello: “A Chianciano il vento già ci dava anche nei mesi caldi… la collegiata era lì dirimpetto a due passi. quasi quasi la messa si poteva vederla dai vetri della cucina”
Letture consigliate: Novelle per un Anno (Luigi Pirandello) – Newton Compton Editori, 2016
Ezio Marchi (Bettolle 1869 – Firenze 1908), professore universitario e ricercatore zootecnico, fu il primo a studiare scientificamente la razza bovina della Valdichiana. Grazie ai risultati dei suoi studi, pubblicati tra il 1895 e il 1901, gli allevatori trasformarono una mucca impiegata da sempre nel lavoro sui campi, in una delle più pregiate razze da carne divenuta famosa in tutto il mondo: la chianina.
Nel corso del ‘900, grazie soprattutto agli studi di Ezio Marchi, fu avviato un importante lavoro di selezione morfologica a cura dell’Istituto di zootecnia dell’Università di Firenze, divenuta oggi selezione geno-morfo-funzionale e curata dall’Associazione Allevatori Bovini Italiani di Carne, allo scopo di migliorare la qualità della carne dell’animale. La razza chianina insieme alla Podolica, alla Maremmana, alla Marchigiana e alla Romagnola è tutelata dal marchio “5R”, marchio di qualità gestito dal Consorzio produttori Carne Bovina pregiata delle razze italiane (C.C.B.I.) e gode dell’Indicazione Geografica Protetta (IGP) “Vitellone bianco dell’Appennino centrale”.
A Bettolle un monumento raffigurante il busto dello studioso è posto in piazza Vittorio Emanuele, con incise le parole “Apostolo del socialismo in Valdichiana. Esempio di carattere e rettitudine”.
Letture consigliate: www.amicidellachianina.it
Il piccolo borgo di Piazze, frazione del comune di Cetona, sorge sul versante dell’omonimo monte che si affaccia sulla Valdichiana. Diventò celebre agli inizi del ‘900 grazie ad Alberto Rinaldi, che dopo essersi laureato in medicina all’Università di Siena diventò medico condotto (quello che oggi chiameremmo medico di famiglia) nel suo paese d’origine.
Rinaldi fu un personaggio controverso nella comunità scientifica: sempre alla ricerca di una cura per la tubercolosi, il medico di Piazze sottoponeva i suoi pazienti a terapie sperimentali con farmaci da lui prodotti. Scoprì una medicina quasi miracolosa per la cura di malattie come artrosi, artrite e reumatismi, diventando presto famoso sia in Italia che all’estero.
Tanti ammalati si recavano a Piazze per farsi curare, motivo di sviluppo e crescita economica per tutto il paese. I pazienti, non più di venti o trenta per volta, sostavano, per completare il ciclo di cura, circa tre settimane, ospitati in case private del posto. Negli anni ’20 venne aperta una pensione, trattorie e negozi.
Nonostante il mondo accademico domandasse delucidazioni riguardo alla cura di Rinaldi, il medico di Cetona fu sempre molto geloso della sua scoperta e non la rivelò mai a nessuno. In questo modo si attirò addosso l’antipatia generale, e venne spesso accusato di essere un ciarlatano.
Letture consigliate: Il medico di Piazze. La storia del dottor Alberto Rinaldi che guarì il maestro Arturo Toscanini e centinaia di malati incurabili, di Susanna Rinaldi, Edizioni Emmecipi, Roma, 2009.
Nel 1967 la catena Pavesi inaugurò un punto ristoro a ponte sull’Autosole all’altezza di Montepulciano, definito all’epoca “il più ardito di tutti”: progettato dall’architetto Angelo Bianchetti, dal gusto futurista, è diventato un punto di riferimento non solo per gli automobilisti ma anche per gli abitanti dei dintorni, che lo vedevano come un punto di collegamento con il progresso e la modernità.
I primi Autogrill nacquero nell’immediato dopoguerra, inizialmente come spaccio di biscotti e prodotti della fabbrica di famiglia Pavesi, poi un business milionario che seguiva la crescita economica del Paese. Con il boom degli anni ’50 e la motorizzazione di massa aumenta l’utilizzo delle autostrade, quindi le aree di ristoro si moltiplicano in tutta Italia, con una competizione sempre più accesa tra Pavesi, Motta e Alemagna.
Tra il 1959 e il 1971 venne l’epoca degli Autogrill a ponte, di cui Montepulciano è tra le massime espressioni: opere di design diventate simbolo di un’Italia ottimista, nate nel culto del futuro e dell’automobile. Gli Autogrill a ponte non erano solo un punto di ristoro, ma anche una meta: il luogo in cui andare a pranzo la domenica per guardare scorrere le auto sotto i finestroni, passando per i bazaar dove si trovavano i prodotti di marca della società dei consumi, con un occhio alle tradizioni locali e l’altro agli stili di vita oltreoceano.
Letture consigliate: DesignTellers, architetto Angelo Bianchetti
In età medievale Foiano della Chiana fu la prima comunità in Valdichiana a dotarsi di uno statuto cittadino e a proclamarsi comune libero e indipendente, nel 1084. Con alterne fortune, fu contesa tra Siena e Arezzo negli anni successivi, finché non passò nel 1337 sotto il dominio della Repubblica Fiorentina. I fiorentini ricostruirono la cinta muraria, di fronte ai tentativi aretini di riconquistare il castello.
Dotatasi di un nuovo statuto nel 1387, Foiano acquistò nuovamente lo status di comune. Nel 1436 anche il vicino Pozzo venne unito a Foiano, nonostante le ribellioni degli abitanti, per ordine della Repubblica fiorentina. Al governo mediceo seguì nel 1737 il Granducato dei Lorena, dinastia che produsse sostanziali cambiamenti al territorio chianino, ormai messo a dura prova dalla palude.
Nel 1789 le truppe francesi occuparono la Valdichiana. Caduta dal 1800 al 1814 sotto il dominio napoleonico, Foiano tornò sotto il Granducato di Toscana con la Restaurazione. Dopo l’Unità d’Italia Foiano fu tra i primi ad eleggere un Consiglio comunale a maggioranza popolare.
Lettura consigliata: “Dalla A allaZ… siam gente di Foiano!” Graphic Art Foiano, 2017
Gianluigi “Chiappino” Vitelli, marchese di Cetona, inventò quella che poi diventerà Piazza Garibaldi. Il marchesato di Cetona gli venne donato da Cosimo I de’ Medici nel 1557: a quei tempi Cetona era ancora chiusa dentro le mura, con un grande slargo di fronte alla Porta del Rivellino. In passato per entrare a Cetona si doveva salire per una ripidissima strada fino a Porta Lateri, quindi veniva usata quella che oggi si chiama via della Carbonaie, che con una salita meno ripida sbucava alla Torre del Rivellino. Chiappino decise di ristrutturare tutto questo slargo, per creare una nuova piazza d’ingresso al paese, costruendo una grande fonte per abbeverare i cavalli, livellando il terreno e progettando due grandi porticati.
Il sogno di farne il centro della nuova Cetona si avvererà solo in parte, capovolto: nel 1873 venne inaugurata la nuova strada che da Sarteano conduce a Chiusi e alla Cassia, che passa pochi metri dalla piazza sul lato opposto al Rivellino e all’originario accesso al paese.
Con il passare degli anni la nuova Cetona fuori mura cresce e si sviluppa. Quella che originariamente venne chiamata Piazza Vitelli si chiamò Piazza Grande, quasi fuori misura per un piccolo borgo come Cetona. Qui Giuseppe Garibaldi e il suo esercito in fuga vennero accolti dalla popolazione festante, tanto da poi esservi dedicata con il nome che tuttora mantiene.
Lettura consigliata: Cetona ricordi per il futuro (Angelo Molaioli) – Edizioni emmecipi roma, 2005
La partecipazione della Vecchia Cantina a una delle prime edizioni del Vinitaly, la storica manifestazione vitivinicola di Verona, testimonia gli anni dello sviluppo del Vino Nobile di Montepulciano. Fondata nel 1937, la Vecchia Cantina è la cantina sociale in cui nel secondo dopoguerra sono confluiti i piccoli produttori e i coltivatori diretti dopo la riorganizzazione della proprietà terriera, come soci della cooperativa che ancora oggi rappresenta uno dei principali protagonisti della cittadina poliziana.
Il Vino Nobile è uno dei vini più antichi d’Italia, che affonda le sue radici addirittura nella civiltà etrusca. Si trovano testimonianze legate a questo vino lungo il medioevo e il rinascimento, dal poeta Francesco Redi a Papa Paolo III. Fu nel 1787 che in una nota spese del Governatore del Regio Ritiro del Conservatorio di San Girolamo, Giovan Filippo Neri, ci si riferisce a questo vino con il termine “nobile”; termine che venne poi ripreso nel XIX secolo dalla Cantina Fanetti, che ancora oggi è una nota azienda produttrice, e che andò a sostituire il più anonimo “Vino rosso scelto di Montepulciano”, utilizzato fino agli anni ’30.
La crescita del Vino Nobile di Montepulciano durò per tutto il XIX secolo, con la nascita della cantina sociale e lo sviluppo internazionale, assieme a tutti i produttori del Consorzio, che svilupparono il disciplinare fino a ottenere il marchio DOC e, nel 1980, l’ambito marchio DOCG.
Lettura consigliata: Il vino nella storia. Dalla Bibbia al vino nobile (Mario Morganti, Antonio Sigillo) Edizioni Toscana Oggi
Le miniere di lignite erano conosciute a Montefollonico fino dal XVIII secolo, ma lo sfruttamento industriale dei giacimenti di carbon fossile cominciò alla fine del XIX secolo, raggiungendo il suo picco negli anni della Prima Guerra Mondiale. In quel periodo, infatti, le estrazioni venivano precettate dal Comitato Combustibili Nazionali per le esigenze industriali belliche.
Oltre che da Montefollonico, i minatori provenivano anche da Torrita, Montepulciano, Trequanda, Petroio, Montisi e Sinalunga. Il lavoro minerario era duro, dentro a gallerie con temperature elevate e infiltrazioni d’acqua, che potevano causare malattie o incidenti. Un miglioramento si ebbe con l’arrivo dell’energia elettrica nel 1913, che permise di installare una teleferica con telefono, trasportando direttamente la lignite dalla miniera allo scalo ferroviario di Torrita, andando a sostituire i barrocci a trazione animale e i camion di trasporto.
Dal secondo dopoguerra in poi le attività estrattive diminuirono progressivamente, sia per l’esaurimento del materiale che per lo sviluppo degli oli combustibili. Dopo la chiusura delle miniere negli anni ’60, le società estrattive convogliarono le attività nelle industrie laterizie tra Torrita di Siena e Sinalunga.
Lettura consigliata: Le miniere di lignite di Montefollonico (Neda Mechini, Annamaria Ricco), Editori del Grifo
Il territorio di Arezzo e della Valdichiana in generale può vantare una lunga tradizione orafa, di cui le “fedi chianine” sono un ottimo esempio. Già dal tempo degli Etruschi esistevano laboratori artigianali, una tradizione che a partire dal Settecento portò alla diffusione di queste fedi, diffuse in diverse fasce sociali.
La fede chianina era un dono nuziale che tutti potevano permettersi e si tramandava da suocera a nuora nella società contadina. Questo anello, a volte anche vistoso, era generalmente a forma di fiore con otto petali e uno centrale. Era leggero, grande e luminoso; in oro ramato, quindi rossiccio e non giallo. Le montature presentano 20 modelli diversi: tutte leggerissime montate a fiore per un tipo e a riviera per un altro.
Molti di questi anelli sono andati perduti. La consuetudine in Valdichiana di usarli come dono nuziale li diffuse fino all’inizio del Novecento ed oggi ne sopravvivono pochi esemplari, rivalutati e stimati.
Lettura consigliata: Fedi chianine. Un dono come tradizione. (Olimpia Bruni)
Il Bravìo delle Botti è la tradizionale sfida tra le otto contrade di Montepulciano che si svolge l’ultima domenica di Agosto. La gara che vede oggi la partecipazione degli spingitori che fanno rotolare le botti lungo le vie cittadine affonda le sue radici nella gara con i cavalli che venne disputata fino al XVII secolo, poi soppressa per motivi di ordine pubblico.
La parola “Bravìo” deriva dal volgare “Bravium” e sta ad indicare il premio assegnato alla contrada vincitrice, consistente in un panno dipinto recante l’immagine iconografica del patrono di Montepulciano, San Giovanni Decollato, in onore del quale si disputa ogni anno la manifestazione.
La storia recente della manifestazione poliziana inizia nel 1974, quando il parroco Don Marcello Del Balio ebbe l’idea di trasformare l’antica corsa dei cavalli nella gara delle botti, legandola alla fama internazionale del Vino Nobile di Montepulciano. Con il recupero delle contrade cittadine e la nuova tipologia di gara, il Bravìo delle Botti è diventato uno dei principali eventi estivi della Valdichiana.
Lettura consigliata: Il Bravìo delle Botti di Montepulciano (SeB editori), Società Storica Poliziana
Camucia è una delle principali frazioni del Comune di Cortona, ma qual è il significato del suo nome? Tra le teorie più gettonate spicca quella di Alberto Della Cella, secondo cui il nome deriva dalle parole Cam, Camello o Camus, che stanno a indicare una società di persone dedite ai lavori di consegne e facchinaggio. Cam ha una corrispondenza biblica, in quanto rappresenta il capostipite dei cameti, condannati a una vita di servitù e lavori di fatica.
L’origine del nome di Camucia è antecedente all’epoca medievale, dal momento che l’insediamento è molto antico. Per questo si ritiene meno valida la teoria che fa derivare il nome da Casa Mucu, dal momento che l’uso della parola “casa” nei nomi della località si riscontra a partire dal medioevo. La corruzione volgare, inoltre, dovrebbe essere Camuzia e non Camucia.
Altre teorie fanno risalire l’origine al nome Camesia o Camesa, moglie di Iano, primo re di Cortona; oppure, quella che deriva dalla Casa di Monna Lucia, che rimane tuttavia poco fondata.
Lettura consigliata: Cortona Antica: Notizie Archeologiche Storiche ed Artistiche, Raccolte e Pubblicate (Tipografia Sociale) Alberto Della Cella
La fase della trebbiatura era uno dei momenti più importanti del calendario agrario e caratterizzava le nostre campagne durante tutta l’epoca della mezzadria: era il momento finale del raccolto che, dopo la mietitura del grano, impegnava tutti i contadini del podere per separare la paglia dai cereali. Con il progresso tecnologico il lavoro di trebbiatura è stato facilitato dall’introduzione della trebbiatrice e della mietitrebbia, ma rimaneva comunque un’attività che aveva bisogno di tanti componenti della famiglia contadina.
La paglia separata dal grano veniva ammucchiata in un pagliaio, tipica immagine rurale delle campagne, utile per foraggiare gli animali. Le attività della trebbiatura si svolgevano nell’aia, il cortile che rappresentava il centro della vita lavorativa del podere, in maniera alternata tra le varie famiglie mezzadrili, in modo da potersi aiutare a vicenda.
La trebbiatura era quindi un momento sociale di scambio e di confronto, in cui i contadini dei diversi poderi univano le forze per uno scopo comune e si aiutavano a rotazione. Diventava anche un momento di scontro politico, con scioperi e lotte tra mezzadri e proprietari terrieri che hanno caratterizzato tutto il Secondo Dopoguerra.
Lettura consigliata: Padrone, arrivedello a battitura! (Ed. Feltrinelli) Orlandini A., Venturini G.
Albero della Vita, Albero d’Oro, Albero dell’Amore: sono i nomi con cui è conosciuto il particolare reliquiario custodito nel Museo Comunale di Lucignano. Si tratta di un esempio unico al mondo di reliquiario d’oro a foggia d’albero, alto circa 2,70 metri, la cui creazione ha richiesto oltre centoventi anni di lavorazione. Iniziato nel 1350 è stato terminato nel 1471 dall’orafo senese Gabriello d’Antonio.
Composto da rame dorato e argento, decorato con smalti, cristalli di rocca e coralli e miniature. Una grande base sorregge un tempietto gotico sul quale si innesta l’albero formato da dodici rami, sei per parte, decorati con foglie di vite, piccole teche e medaglioni, su cui sono incastonati dei rametti di corallo. Sulla sommità dell’albero sono collocati un Cristo crocifisso e sopra di esso un pellicano che si becca il petto, a rappresentare l’animale che si ferisce per sfamare i propri piccoli, così come Cristo ha versato il proprio sangue per poter generare una nuova vita.
Intorno all’Albero della Vita, la cui simbologia è presente sia nella tradizione cristiana che nelle culture islamiche e orientali, è fiorita una leggenda locale secondo la quale porta fortuna agli innamorati scambiarsi promesse d’amore davanti ai suoi rami.
Visita Consigliata: Museo di Lucignano
La liberazione di Chiusi avvenne il 26 giugno 1944, nelle fasi finali della Seconda Guerra Mondiale, nel contesto del passaggio del fronte alleato che da sud risaliva la penisola, in cui le formazioni partigiane anticipavano le azioni di resistenza contro le truppe nazifasciste.
Le truppe alleate dichiararono Chiusi liberata dopo sei giorni durissimi di battaglia, con gran parte degli edifici lesionati o distrutti. Le strade e il corso principale erano minate, la Porta San Pietro era stata fatta saltare in aria dai tedeschi in ritirata. Decine di morti tra i civili, con partigiani o presunti tali fucilati dalla divisione SS Herman Goering.
Le commemorazioni della liberazione, come avviene per molti Comuni circostanti, celebrano gli avvenimenti di quella primavera/estate del 1944: ogni anno viene reso omaggio ai “liberators” alleati, principalmente giovanissimi soldati sudafricani, tutti volontari, che diedero la vita nella battaglia di Chiusi, assieme ai partigiani e ai militari chiusini che combatterono contro il nazifascismo in Italia.
Lettura Consigliata: Prima Pagina Chiusi
Il Santuario della Santa poliziana si trova a poca distanza da Porta al Prato, che si apre nella parte bassa del centro storico. Venne fondato dalla monaca domenicana Agnese Segni nel 1306, in un colle dove si trovavano delle case di piacere. La primitiva chiesa iniziale fu ampliata e trasformata alla fine del XVII secolo, perché era stata costruita con terra e semplici canne. La facciata della chiesa, rivestita nel Novecento da bande orizzontali in travertino bianco ed ocra, presenta ancora il portale trecentesco; l’interno è a navata unica voltata a botte e conserva ancora oggi in marmi pregiati l’urna contenente il corpo di Sant’Agnese.
Agnese Segni visse tra il 1268 e il 1317 ed è stata proclamata santa nel 1726. Proveniente da una nobile famiglia toscana, entrò in giovane età nel monastero di Montepulciano per poi trasferirsi nel convento di Proceno, dove divenne badessa. Alla sua figura risale un culto di grande popolarità fin dalla sua morte, grazie all’agiografia di Raimondo da Capua e alla devozione di Santa Caterina da Siena.
Libro consigliato: Sant’Agnese da Montepulciano. La potenza della misericordia (Ed. Paoline), Barbara Sartori
L’arrivo delle truppe alleate che salivano da sud e risalivano lo stivale segnò un momento molto importante nella storia e nei ricordi del nostro territorio. Tra i mesi di giugno e di luglio del 1944 truppe, carri armati e mezzi bellici attraversarono le strade e, proseguendo verso nord, segnavano la fine della guerra e dell’occupazione nazifascista.
Eravamo nelle fasi finali della Seconda Guerra Mondiale, in cui le formazioni partigiane anticipavano le azioni di resistenza contro le truppe nazifasciste. L’arrivo delle truppe alleate, ovvero “il passaggio del fronte” è un evento fortemente simbolico nella comunità locale, di cui abbondano i racconti nelle nostre campagne. Laddove la vita contadina sembra sempre
uguale a sé stessa, i mezzi bellici che interrompono la quotidianità rimangono fissi nella memoria collettiva.
Il passaggio del fronte nel 1944 e gli scrontri tra partigiani e nazifascisti vanno ad aggiungersi al passaggio delle truppe dell’Imperatore Barbarossa del XII secolo, le compagnie napoleoniche alla fine del ‘700, le soste di Garibaldi e dei suoi uomini, diventando dei punti fissi nelle memorie delle campagne che ne hanno assistito al passaggio.
Libro consigliato: Guerra in Val d’Orcia. Diario 1943-1944 (Le Balze), Iris Origo
La razza chianina è una razza bovina che caratterizza degnamente il territorio della Valdichiana. La chianina è famosa per la sua carne e il suo nome deriva proprio dalla Valdichiana, terra da cui è stata originata e in cui
rimane tuttora una delle eccellenze dell’allevamento locale. Si tratta di un bovino dalla stazza molto grande, viene infatti chiamato “Il Gigante bianco”: fornisce una carne magra, utilizzata per vari tipi di tagli, tra cui la famosa bistecca alla fiorentina, considerata uno dei prodotti più pregiati al mondo.
Un tempo era utilizzata come forza motrice per l’agricoltura delle nostre campagne, legata alle operazioni di bonifica e di risanamento della valle; l’allevamento si svolgeva nelle stalle delle case coloniche, nelle fattorie disseminate lungo le campagne della Valdichiana. Ancora più anticamente, la razza chianina era conosciuta da oltre 2mila anni e usata per il lavoro nei campi da Romani ed Etruschi; inoltre, per il suo candido mantello, era utilizzata nei cortei trionfali e nei sacrifici alla divinità.
Libro consigliato: Chianina la regina (Pendragon), Gabriele Cremonini
La mezzadria era un contratto agrario di origine antica, che è stato il fondamento della civiltà contadina in Valdichiana. Il contratto veniva stipulato tra un mezzadro, che rappresentava anche la sua famiglia, e il proprietario, che concedeva l’utilizzo dei terreni in cambio della divisione dei prodotti e degli utili. La fattoria del proprietario veniva divisa in più poderi, che ospitavano altrettante famiglie di mezzadri. Nel podere, sufficientemente grande da garantire il sostentamento dei contadini che vi abitavano, era presente anche una casa colonica; tutti i membri della famiglia abitavano nella stessa casa e partecipavano alla conduzione dei terreni.
La mezzadria non era solamente un contratto agrario, ma anche un rapporto sociale: era infatti un’istituzione che legava tutta la famiglia al proprietario terriero. La famiglia poteva raggiungere un numero elevato di membri, anche venti o trenta. I membri della famiglia erano uniti da una linea di discendenza maschile: erano infatti i figli maschi a costituire il fulcro dei rapporti di parentela. Le figlie femmine uscivano di casa al momento del matrimonio, in seguito al quale la coppia di sposi andava a vivere all’interno del podere del padre del marito.
La famiglia mezzadrile non era solamente un gruppo di parenti, ma una vera e propria famiglia composta da più nuclei: i fratelli convivevano con le rispettive mogli e i figli, nella stessa casa colonica. Tutti i membri della famiglia dovevano partecipare alla conduzione del podere: dall’aratura alla semina, dalla potatura delle piante alla cura del bestiame. La famiglia contadina si occupava di tutto, come una piccola azienda agricola a conduzione familiare. Generalmente, tutti sapevano fare tutto, ma ognuno aveva i suoi compiti specifici: il bifolco si occupava degli animali nella stalla, la massaia si occupava dei pasti, i bambini aiutavano i grandi con piccoli lavoretti, e così via.
Libro Consigliato: Dopo la Mezzadria. Scelte lavorative e familiari nella Valdichiana senese (Effigi ed.), Alessio Banini
La Giostra del Saracino di Sarteano è un gioco equestre che affonda le sue origini nel Medioevo, in cui i cavalieri in gara lottano contro una statua di legno a mezzo busto girevole, il “Buratto” che rappresenta “Il Saracino”, dai predoni arabi che terrorizzarono con le loro scorrerie i popoli del Mediterraneo. Esistono varie versioni di questa giostra: nella tradizione di Sarteano, i cavalieri delle cinque contrade cittadine (Sant’Andrea, San Bartolomeo, San Lorenzo, San Martino e Santissima Trinità) si lanciano al galoppo contro il buratto raffigurante il moro levantino e cercano di infiliare con l’asta un anello del diametro di sei centimetri posto sullo scudo, senza farsi colpire dal mazzafrusto in rotazione.
A Sarteano si praticava almeno dal 1583, fino ad assumere carattere di continuità a partire dal 1712. In epoca più recente, la versione attuale della Giostra del Saracino risale al 1933, con l’organizzazione delle cinque contrade, del cerimoniale e del consolidato appuntamento di Ferragosto (a cui negli ultimissimi anni si sta aggiungendo una seconda edizione a metà luglio). Come accaduto per altre manifestazioni che caratterizzano i nostri piccoli borghi, la giostra è diventata un appuntamento fisso del folclore locale, un patrimonio identitario che affonda le radici nella storia dei giochi popolari, contribuendo a fortificare il tessuto sociale della comunità.
Libro Consigliato: La Giostra del Saracino di Sarteano (Grafiche Calosci), Franco Fabrizi
Il Salone Nervi, così chiamato in onore dell’architetto Pier Luigi Nervi che nel 1952 ne disegnò il soffitto, si trova all’interno del Parco Acquasanta di Chianciano Terme. All’epoca era chiamato “Salone delle Feste”, un’opera di grande fascino e suggestione che venne progettata nel suo complesso dall’architetto Loreti, suocero di Nervi che fu l’autore della cupola in cemento, tipica ed elegantemente leggera, che riprese anche nella sala delle udienze in Vaticano.
Il salone fece parte del grande progetto di rifacimento dello Stabilimento Acqua Santa, inaugurando il nuovo impulso del termalismo negli anni ’50 e ’60 come fenomeno di costume e di carattere sociale.
Libro Consigliato: Chianciano fegato sano (Editrice Le Balze), Alberto Fabbri
Quella che oggi è via Fratelli Braschi, era chiamata Via Cassia e ospitava numerosi bar, negozi e posti di ritrovo. La passeggiata per Acquaviva era un momento di vita sociale che raggruppava molte persone, provenienti dalle campagne circostanti. La domenica pomeriggio, durante il giorno di festa, gli abitanti si radunavano lungo la via principale che tagliava il paese; i giovanotti di campagna venivano in bicicletta dal loro podere e chiedevano alle ragazze di fare la passeggiata insieme.
Libro consigliato: Quando Acquaviva era in Bianco e Nero (Editrice Le Balze)
L’eccidio di Civitella fu una strage compiuta dalle truppe naziste il 29 giugno 1944 a Civitella e nelle località circostanti, che provocò la morte di 244 civili. In seguito a una sparatoria tra un gruppo di partigiani locali e i soldati tedeschi in un circolo ricreativo di Civitella, gli abitanti del paese fuggirono, temendo una rappresaglia. I tedeschi finsero di non voler colpire i civili, incoraggiando i residenti a rientrare in paese e avviando perquisizioni alla ricerca dei partigiani.
Al mattino del 29 giugno, in occasione delle festività dei santi Pietro e Paolo, il centro di Civitella era pieno di persone riunite per celebrare la messa, arrivate anche dalle frazioni limitrofe. Tre squadroni dal comando tedesco si riversarono a Cornia, a San Pancrazio e a Civitella: irruppero nelle case, aprendo il fuoco sugli abitanti. Entrati nella chiesa durante la messa, i soldati tedeschi divisero i fedeli in piccoli gruppi e li freddarono con dei colpi alla nuca. Il sacerdote don Alcide Lazzeri, che sarebbe stato risparmiato, scelse di condividere la sorte dei concittadini.
Compiuta la strage, i tedeschi incendiarono le case di Civitella, provocando così la morte anche di coloro che avevano tentato di salvarsi nascondendosi nelle cantine o nelle soffitte. Solo pochi abitanti riuscirono a salvarsi dal massacro.
Ai martiri di Civitella è stata intitolata la via principale del centro abitato.
La piazza centrale, invece, è stata intitolata a don Alcide Lazzeri.
Libro Consigliato: Perdonare, mai dimenticare (Ed. Effigi), a cura di Santino Gallorini
Il Torrione della Fattoria Granducale di Abbadia è ancora oggi presente al termine della Fila, la lunga strada nei pressi di Valiano che attraversa i poderi dell’antica fattoria, attorno a cui hanno vissuto generazioni di mezzadri, i pilastri della civiltà contadina da cui si è originata l’attuale Valdichiana. Si tratta di un edificio di origine settecentesca, che veniva utilizzato come punto di osservazione sulle colmate della Bonifica della Valdichiana.
Nel corso della sua lunga storia il Torrione è stato utilizzato come granaio, magazzino, sede di scuole primarie per tanti figli di contadini. Nel secondo dopoguerra, divenne anche l’abitazione della guardia campestre e la sede della stalla con i tori della fattoria. Il Torrione era anche un punto di riferimento visivo, sempre presente nel racconto dei mezzadri che hanno vissuto nei dintorni: un punto di raccolta e di aggregazione della comunità, a testimonianza di un passato che ha dato vita alla Valdichiana così come oggi la conosciamo, caratterizzato dalla grande opera di bonifica.
Libro consigliato: Memorie idraulico-storiche sopra la Val di Chiana, Vittorio Fossombroni