Nuova tappa del viaggio alla scoperta di gustose ricette per utilizzare l’Aglione della Valdichiana, un ingrediente salutare e versatile, fedele compagno di cucina per tutto il nostro territorio. Per scoprire altre ricette con l’Aglione della Valdichiana, leggi il nostro speciale!

Gnocchi di Aglione
Gli Gnocchi di Patate sono un ottimo primo piatto, molto versatile e che si presta bene a qualsiasi condimento in ogni ambito culinario, quindi, perché non provarla con il nostro amato Aglione?
Ma non come condimento…
Ingredienti per 4 persone:
-50gr Aglione
-150gr Patate Rosse
-Farina grezza tipo 2 (quanta necessita)
-Sale qb

Preparazione:
Cuocere a vapore le patate e l’Aglione della Valdichiana fino a che diventeranno morbidi, a quel punto lasciarli raffreddare. Porre in un buon frullatore e impastare la purea con farine grezza di tipo 2 e aggiustare di sale. Lavorare l’impasto a mano su un tagliere di legno e, infarinando spesso, formare dei cilindretti da sezionare poi a “gnocco”.
Cuocere gli gnocchi in abbondante acqua salata bollente finché non emergono, scolare e condire a piacimento:
-con olio e Parmigiano per gustare al meglio l’impasto
-con Pesto genovese
-con Ragù di Chianina
Date libero sfogo alla fantasia!
Buon Appetito
Per la ricetta ringraziamo Massimo Monechi alias “Filosofie in Cucina)

Ecco una serie di idee per utilizzare l’Aglione della Valdichiana in cucina: oltre a quelle provenienti dalla tradizione contadina, che tante famiglie della zona ancora si tramandano, potrai trovare nuove ricette, spunti e suggerimenti per creare nuovi piatti all’insegna della fantasia e della creatività.