Nuova tappa del viaggio alla scoperta di gustose ricette per utilizzare l’Aglione della Valdichiana, un ingrediente salutare e versatile, fedele compagno di cucina per tutto il nostro territorio. Per scoprire altre ricette con l’Aglione della Valdichiana, leggi il nostro speciale!

Questa ricetta racchiude in se quattro prodotti eccellenti della Toscana, reperiti dal nostro Chef Massimo Monechi (alias Filosofie in Cucina), nelle zone di origine da produttori che conservano ancora vecchie tradizioni e attenzione al territorio.
Ingredienti:
-Fettine di Fesa di Chianina dalla Valdichiana
-Aglione della Valdichiana
-Lardo di Colonnata
-Pecorino toscano fresco della Valdisieve
-Zucca gialla Violina coltivata in Valdichiana
-Rosmarino del mio orto
-Olio evo dei miei Olivi (Colli Fiorentini) e sale qb
-Vino bianco

Preparazione:
In una buona padella versare dell’olio e mettere a soffriggere a fiamma bassa un trito di Aglione, appena comincia a sfrigolare unire del rosmarino e sfumare con vino bianco. Aggiungere la zucca tritata, aggiustare di sale e portare a cottura con un po’ di acqua fino ad ottenere una purea. Spengere il fornello e togliere la purea di zucca dalla padella, facendola riposare in un piatto fondo; nel frattempo preparare gli involtini di carne con all’interno un’abbondante grattugiata di Aglione, una piccola fettina di lardo e una manciata di Pecorino.
Arrotolare e fermare con uno o più stecchini di legno e andare a rosolare; in pochi attimi, nella solita padella dove abbiamo cotto la purea di zucca, unire la purea e a fiamma alta mantecare il tutto.
Buon appetito!
Ecco una serie di idee per utilizzare l’Aglione della Valdichiana in cucina: oltre a quelle provenienti dalla tradizione contadina, che tante famiglie della zona ancora si tramandano, potrai trovare nuove ricette, spunti e suggerimenti per creare nuovi piatti all’insegna della fantasia e della creatività.