Il Lars Rock Fest è pronto a tornare: l’edizione 2022 del festival musicale organizzato dall’associazione GEC si terrà dall’8 al 10 luglio presso i giardini pubblici di Chiusi Scalo. La nuova edizione del Lars Rock Fest è stata presentata in Regione Toscana e presso la sala Consiliare del Comune di Chiusi negli scorsi giorni. La presidente dell’associazione GEC Eleonora Eleonora Billi e il direttore artistico del festival Marek Lukasik, alla presenza del Sindaco Gianluca Sonnini e della vicesindaca Valentina Frullini, hanno illustrato i dettagli della rassegna musicale che porterà sul palco artisti di livello internazionale.
Ad inaugurare il festival, venerdì 8 luglio, sarà il gruppo torinese post-rock Low Standards, High Fives seguito dal cantautore inglese folk-blues Duke Garwood che lascerà poi il posto alla band americana post-rock Algiers. A chiudere il folk della chitarrista Hola La Poyana.
L’apertura di sabato 9 luglio sarà a opera dello psych-rock degli A/lpaca, seguiti dagli inglesi Porridge Radio e dagli americani Nothing. Chiusura di serata con la voce e la chitarra di Heron King.
La serata conclusiva, domenica 10 luglio, prevede il concerto del gruppo indie-rock Big Cream, il live psichedelico di The Winstons e quello della storica band tedesca, i Faust, che si esibiranno nella loro unica data italiana. A chiudere il dj set finale di Outsiders.
“È un festival della ripartenza – ha dichiarato il Sindaco Gianluca Sonnini – un evento dedicato alla cultura musicale ed alla socializzazione dei più giovani ma no solo. Una manifestazione musicale organizzata da anni e messa in piedi con l’aiuto di più di 150 volontari che hanno permesso anche questa volta, di portare sul palco di Chiusi artisti di caratura internazionale, ed è anche per questo che la nostra Amministrazione li ha convintamente sostenuti. Un evento che per tre giorni vedrà nel nostro Comune arrivare gli amanti del Rock provenienti da tutta Italia”.

PROGRAMMA COMPLETO
Fri 08.07
– 𝗔𝗟𝗚𝗜𝗘𝗥𝗦 𝑝𝑜𝑠𝑡-𝑝𝑢𝑛𝑘
– 𝗗𝗨𝗞𝗘 𝗚𝗔𝗥𝗪𝗢𝗢𝗗 𝑓𝑜𝑙𝑘 𝑏𝑙𝑢𝑒𝑠
– 𝗟𝗢𝗪 𝗦𝗧𝗔𝗡𝗗𝗔𝗥𝗗𝗦, 𝗛𝗜𝗚𝗛 𝗙𝗜𝗩𝗘𝗦 𝑝𝑜𝑠𝑡 𝑟𝑜𝑐𝑘-𝑒𝑚𝑜
– 𝗛𝗢𝗟𝗔 𝗟𝗔 𝗣𝗢𝗬𝗔𝗡𝗔 𝑓𝑜𝑙𝑘 𝑏𝑙𝑢𝑒𝑠
Sat 09.07
– 𝗡𝗢𝗧𝗛𝗜𝗡𝗚 𝑠ℎ𝑜𝑒𝑔𝑎𝑧𝑒/𝑎𝑙𝑡-𝑟𝑜𝑐𝑘
– 𝗣𝗢𝗥𝗥𝗜𝗗𝗚𝗘 𝗥𝗔𝗗𝗜𝗢 𝑝𝑜𝑠𝑡-𝑝𝑢𝑛𝑘
– 𝗔/𝗟𝗣𝗔𝗖𝗔 𝑝𝑠𝑦𝑐ℎ 𝑟𝑜𝑐𝑘
– 𝗛𝗘𝗥𝗢𝗡 𝗞𝗜𝗡𝗚 𝑓𝑜𝑙𝑘
Sun 10.07
– 𝗳𝗮𝘂𝘀𝘁 𝑘𝑟𝑎𝑢𝑡-𝑟𝑜𝑐𝑘/𝑎𝑣𝑎𝑛𝑡-𝑟𝑜𝑐𝑘
– 𝗧𝗛𝗘 𝗪𝗜𝗡𝗦𝗧𝗢𝗡𝗦 𝑝𝑠𝑦𝑐ℎ 𝑟𝑜𝑐𝑘-𝑝𝑟𝑜𝑔
– 𝗕𝗜𝗚 𝗖𝗥𝗘𝗔𝗠 𝑖𝑛𝑑𝑖𝑒 𝑟𝑜𝑐𝑘
– 𝗢𝗨𝗧𝗦𝗜𝗗𝗘𝗥𝗦 𝑑𝑗-𝑠𝑒𝑡
𝗙𝗢𝗢𝗗 & 𝗗𝗥𝗜𝗡𝗞𝗦
Dalle 17:30 Birreria e Cocktail bar
Dalle 19:30 Ristorate (a)tipico con specialità locali, vegetariane e vegane. A cura dello Chef Roberto Bonavita (Ristorante “Il Punto”) e Pub (street food)
Casetta dell’acqua, libera e gratuita per tutti
EFFETTI COLLATERALI(𝑡𝑢𝑡𝑡𝑖 𝑎𝑑 𝑖𝑛𝑔𝑟𝑒𝑠𝑠𝑜 𝑔𝑟𝑎𝑡𝑢𝑖𝑡𝑜)
Open Book – L’editoria nelle sue forme indipendenti
Torna il mondo affascinante, orgoglioso e visionario dell’editoria indipendente al Lars Rock Fest! Per 3 giorni, Open Book offrirà un’immersione rigenerante nella resistenza culturale, a difesa della bibliodiversità e della pluralità di pensiero.
Mercatino del disco
Nel cuore del parco della città, circondati da concerti, eventi culturali e offerte gastronomiche, troverete dischi in CD e vinile, gadget e memorabilia di espositori da tutta Italia. Per collezionisti, curiosi e appassionati.
Lars Rock Market
Il mercatino che esalta il fatto a mano, il remake, la creatività e l’originalità.
8 luglio
18:00-19:00 𝗪𝗼𝗿𝗸𝘀𝗵𝗼𝗽
𝗪𝗥𝗜𝗧𝗘 𝗔𝗕𝗢𝗨𝗧 𝗠𝗨𝗦𝗜𝗖 𝗿𝗲𝘃𝗶𝗲𝘄, 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗶𝗲𝘄 𝗮𝗻𝗱 𝗱𝗲𝘀𝗰𝗿𝗶𝗯𝗲
Laboratorio di introduzione alla scrittura critica in ambito musicale diviso in tre parti.
𝗣𝗿𝗶𝗺𝗮 𝗣𝗮𝗿𝘁𝗲 | Introduzione, temi del workshop, panoramica sulle modalità più diffuse della scrittura musica, le recensioni e le interviste con tips sull’arte dello storytelling a cura di Massimiliano M. Maggi.
Prenotazione (anche per una singola parte): info@assogec.it
18:00-20:00 𝗠𝗲𝗲𝘁
𝗔𝘁𝘁𝗶𝘃𝗮𝗠𝗲𝗻𝘁𝗲 – Come viaggiare in Europa per crescere con Erasmus+. A cura di ICSE & Co.
18:30-19:30 𝗙𝘂𝗻! – (𝑝𝑒𝑟 𝑏𝑎𝑚𝑏𝑖𝑛𝑖 𝑑𝑎𝑖 3 𝑎𝑛𝑛𝑖)
𝗖𝗼𝗹𝗼𝗿𝗶𝗔𝗠𝗢! – Letture e atelier creativo ispirato a Hervè Tullet. A cura delle volontarie LaAV
19:00-20:00 𝗣𝗮𝗻𝗲𝗹 – 𝗟𝗜𝗕𝗥𝗔𝗜𝗘 𝗜𝗡𝗗𝗜𝗘-𝗣𝗘𝗡𝗗𝗘𝗡𝗧𝗜
Diari e consigli. Con Libreria Sovrappensieri (Orvieto), Mannaggia – Libri da un altro mondo (Perugia), Libreria Rinascita (Empoli), Libri Parlanti (Castiglione del Lago) e POP-UP (Perugia)
9 Luglio
18:00-19:00 𝗪𝗼𝗿𝗸𝘀𝗵𝗼𝗽 | 𝗕𝗼𝗼𝗸 𝗣𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝘁𝗶𝗼𝗻
𝗪𝗥𝗜𝗧𝗘 𝗔𝗕𝗢𝗨𝗧 𝗠𝗨𝗦𝗜𝗖 𝗿𝗲𝘃𝗶𝗲𝘄, 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗶𝗲𝘄 𝗮𝗻𝗱 𝗱𝗲𝘀𝗰𝗿𝗶𝗯𝗲
Laboratorio di introduzione alla scrittura critica in ambito musicale diviso in tre parti.
𝗦𝗲𝗰𝗼𝗻𝗱𝗮 𝗣𝗮𝗿𝘁𝗲 | Focus sulla critica letteraria in ambito musicale: Marco Denti presenterà “Storie sterrate. Musicisti/scrittori. Scrittori/musicisti” (Jimenez, 2021) e “Neil Young. Walk like a giant. Testi commentati” (Arcana, 2021).
𝗦𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹 – Presentazione del libro “Scrivere di Musica. Una guida pratica e intima” (Minimum Fax, 2020) con l’autore Rossano Lo Mele e Patrizia Cantelmo.
18:00-20:00 𝗠𝗲𝗲𝘁
𝗔𝘁𝘁𝗶𝘃𝗮𝗠𝗲𝗻𝘁𝗲 – Come viaggiare in Europa per crescere con Erasmus+. A cura di ICSE & Co.
18:30-19:30 𝗙𝘂𝗻! – (𝑝𝑒𝑟 𝑏𝑎𝑚𝑏𝑖𝑛𝑖 𝑒 𝑟𝑎𝑔𝑎𝑧𝑧𝑖 𝑑𝑎𝑖 4 𝑎𝑖 12 𝑎𝑛𝑛𝑖)
𝗥𝗜𝗖𝗜𝗖𝗟𝗔 𝗘 𝗦𝗨𝗢𝗡𝗔 – Laboratorio creativo. In collaborazione con Legambiente
10 Luglio
18:00-19:00 𝗪𝗼𝗿𝗸𝘀𝗵𝗼𝗽
𝗪𝗥𝗜𝗧𝗘 𝗔𝗕𝗢𝗨𝗧 𝗠𝗨𝗦𝗜𝗖 𝗿𝗲𝘃𝗶𝗲𝘄, 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗶𝗲𝘄 𝗮𝗻𝗱 𝗱𝗲𝘀𝗰𝗿𝗶𝗯𝗲
Laboratorio di introduzione alla scrittura critica in ambito musicale diviso in tre parti.
𝗧𝗲𝗿𝘇𝗮 𝗣𝗮𝗿𝘁𝗲 | I percorsi della critica musicale tra blog, libri, webzine e riviste, la diversità del suo linguaggio a seconda del mezzo e l’approccio al pubblico a cura di Stefano Solventi: la sua decennale esperienza sarà l’arma in più di quest’ultima giornata di workshop.
Prenotazione (anche per una singola parte): info@assogec.it
18:30-19:30 𝗙𝘂𝗻! – (𝑝𝑒𝑟 𝑏𝑎𝑚𝑏𝑖𝑛𝑖 𝑒 𝑟𝑎𝑔𝑎𝑧𝑧𝑖 𝑑𝑎𝑖 6 𝑎𝑖 14 𝑎𝑛𝑛𝑖)
𝗦𝗖𝗨𝗢𝗟𝗔 𝗗𝗜 𝗚𝗥𝗔𝗙𝗙𝗜𝗧𝗜 𝗖𝗢𝗡 𝗣𝗢𝗖𝗜𝗢
Breve introduzione alla storia dei graffiti, utilizzo pratico della bomboletta spray: sfumature, linee e riempimento. 📧 Prenotazione: info@assogec.it
19:00-20:00 𝗣𝗮𝗻𝗲𝗹
𝗚𝗘𝗡𝗘𝗥𝗜 𝗦𝗜𝗡𝗚𝗢𝗟𝗔𝗥𝗜
Con Vera Gheno, Silvia Costantino e Ludovica Lugli. In collaborazione con la rivista Cose spiegate bene (Il Post/Iperborea) e Effequ
LARS ROCK SHUTTLE
Navetta Gratuita “a chiamata” – dall’8 all’11 Luglio
Per info e per prenotare la corsa: +39 3280567537
– Lars Rock Fest (ingresso via Oslavia)
– Stazione FS Chiusi-Chianciano Terme (piazza Dante)
– Chiusi Centro Storico (Museo Nazionale Etrusco, via Porsenna 93)
– Camping “Pesce d’Oro” @Lago di Chiusi (località Sbarchino)