700 mila euro andranno nel 2015 per gli interventi ordinari nel territorio della Valdichiana senese. Iniziato un percorso di condivisione di progetti da realizzare e di priorità da seguire. Accordo tra Consorzio 2 Alto Valdarno e Unione dei Comuni della Valdichiana Senese
Il presidente Paolo Tamburini:
«L’obiettivo è quello di avviare un piano condiviso di programmazione degli interventi tagliato sulle esigenze delle varie zone e valutato con le risorse a nostra disposizione»
Ammonta a 700 mila euro il piano degli interventi di manutenzione ordinaria previsto nella Valdichiana senese per il 2015. Quanto investire e quali priorità dare, sono l’esempio del nuovo corso avviato dal Consorzio 2 Alto Valdarno che ha incontrato i sindaci dell’Unione dei Comuni della Valdichiana senese e che nei prossimi giorni continuerà per incontrare tutti i Comuni del comprensorio del Consorzio. Obiettivo è delineare così un quadro condiviso si interventi da realizzare e di priorità, lavorare per soddisfare i bisogni di ciascun territorio.
Presidente Paolo Tamburini
«Abbiamo avviato, in piena collaborazione con le amministrazioni, una strategia di coinvolgimento dei Comuni per definire gli obiettivi prioritari per ciascuna zona», commenta il presidente del Consorzio, Paolo Tamburini. «L’obiettivo è quello di avviare un piano condiviso di programmazione degli interventi tagliato sulle esigenze dei Comuni e valutato con le risorse a nostra disposizione». «L’aspetto importante è che adesso c’è piena collaborazione».
In questo quadro di collaborazione e condivisione, «altro aspetto non meno importante è la gestione dei torrenti in seconda categoria». Proprio su questo tema, i sindaci della Valdichiana senese hanno auspicato l’intenzione di incontrare, assieme al presidente del Consorzio Paolo Tamburini, il nuovo presidente della Provincia di Siena Fabrizio Nepi.
«L’intenzione – commenta Tamburini – è quello di accorciare i tempi di intervento e garantire la sicurezza dei residenti dell’area. Sarà il Consorzio 2 Alto Valdarno il soggetto unico individuato a cui fare riferimento per la manutenzione del reticolo idraulico del territorio».
Nel corso dell’incontro, il presidente Tamburini ha auspicato:
«che i sindaci si facciano parte attiva con i propri cittadini per sensibilizzare nel rispetto delle norme relative alla manutenzione diretta del reticolo idraulico privato. Un modus operandi, questo, che favorisce l’attività di manutenzione, difesa e tutela del territorio. Anche in questo ambito la condivisione dei sindaci e del presidente dell’Unione dei Comuni della Valdichiana, Andrea Rossi sindaco di Montepulciano, è stata totale”
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.