Skip to content
Close
Close

Nessun prodotto nel carrello.

Montepulciano, concerto del trio “Musicanti del piccolo borgo”

Montepulciano, concerto del trio “Musicanti del piccolo borgo”

Riprende il ciclo di “Incontri” culturali a Montepulciano con un evento organizzato da Residenza Stuart, Biblioteca Archivio Piero Calamandrei, Comune di Montepulciano, Libreria Centofiori e Parrocchie di Montepulciano.

Il primo incontro invernale di Venerdì 5 novembre ore 18:15 vuole esser un omaggio a un aspetto sicuramente meno evidente rispetto a quello turistico e commerciale, ma altrettanto importante per il nostro territorio: la Comunità Educante. Sarò il trio “Musicanti del Piccolo Borgo” a esibirsi presso la Chiesa Santa Maria dei Servi con un concerto dal titolo “dicanti didonne d’amore”. L’ingresso è gratuito, fino a esaurimento posti.

Il Prof. Alessandro Bruni (alla chitarra classica) è anche docente ordinario della Scuola Media Statale G. Pascoli nella sezione musicale. A Montepulciano (come in tante altre realtà) i bimbi hanno l’opportunità di avere più punti di riferimento nel loro percorso di crescita fisica e culturale oltre a quello prettamente familiare, attraverso la scuola, che li segue dall’infanzia fino alla maggiore età e possono approfondire e realizzare concretamente le loro passioni attraverso Istituzioni importanti come L’Istituto di Musica e la meravigliosa “invenzione sociale” del Cantiere Internazionale D’arte, Il Bruscello e poi le Contrade, le numerose associazioni sportive. Istituzioni che sono il frutto di un percorso politico, sociale e culturale per nulla scontato.

I Musicanti del piccolo borgo sono un gruppo di musica popolare italiana, formatosi nella metà degli anni settanta con lo scopo di riproporre le musiche tradizionali dell’Italia centro-meridionale. Nella loro lunga carriera hanno svolto un’approfondita attività di ricerca soprattutto in Lazio e Molise, raccogliendo sul campo saltarelli e tarantelle, canti religiosi e ninnananne, musiche da ballo e stornelli.

Musicanti del Piccolo Borgo

Elvira Impagnatiello: voce e chitarra
Silvio Trotta: mandolino, mandoloncello, chitarra battente e voce
Alessandro Bruni: chitarra classica

Dicantididonne e d’amore: la voce femminile nella musica tradizionale del centromeridione per raccontare la donna e le sue tante anime.

Ingresso gratuito fino a esaurimento posti. Obbligatorio Green pass.

Lascia un commento

Close