Nuova tappa del viaggio alla scoperta di gustose ricette per utilizzare l’Aglione della Valdichiana, un ingrediente salutare e versatile, fedele compagno di cucina per tutto il nostro territorio. Per scoprire altre ricette con l’Aglione della Valdichiana, leggi il nostro speciale!

Pappa al Pomodoro con Aglione della Valdichiana
Dalla tradizione toscana nascono piatti poveri di origini contadine, la pappa al pomodoro è un piatto all’insegna del riciclo del pane. Un tempo nelle case coloniche delle campagne toscane la domenica si accendeva il forno per cuocere i filoni di pane per poi consumarli durante tutta la settimana: giunti verso la fine, il pane si induriva e da qui nascevano alcune ricette per non sprecarlo.
Ingredienti (per 4 persone):
2/3 spicchi di Aglione della Valdichiana
400gr di polpa di Pomodoro della Valdichiana
Basilico
200gr di pane toscano raffermo tagliato a fette sottili
Vino bianco
Brodo vegetale (preparato con sale cipolla carota e sedano)
Olio evo
Sale qb
Preparazione:
In una buona padella mettiamo a soffriggere l’aglione tritato, sfumiamolo con vino bianco e con l’ausilio di una forchetta schiacciamolo per cercare di scioglierlo il più possibile. Versiamo la polpa di pomodoro, aggiustiamo di sale e appena ripreso i bollore uniamo il pane. Man mano che si ritira allunghiamo con il brodo e con l’aiuto di un mestolo rompiamo le fette di pane fino a raggiungere la consistenza desiderata.
A fine cottura aggiungere del basilico e olio a crudo.
(Per la ricetta ringraziamo Massimo Monechi alias “Filosofie in Cucina“)

In questo ricettario troverai tante idee per utilizzare l’Aglione della Valdichiana in cucina: oltre a quelle provenienti dalla tradizione contadina, che tante famiglie della zona ancora si tramandano, potrai trovare nuove ricette, spunti e suggerimenti per creare nuovi piatti all’insegna della fantasia e della creatività.