Skip to content
Close
Close

Nessun prodotto nel carrello.

Patrimonio enti locali, finanziato il recupero di edifici storici in Valdichiana

Patrimonio enti locali, finanziato il recupero di edifici storici in Valdichiana

Tra i progetti per il recupero di edifici storici e di pregio finanziati dalla Regione Toscana, attraverso l’apposito bando rivolto agli enti locali, ci sono anche quattro edifici in Valdichiana: Lucignano, Sinalunga, Torrita di Siena e Chianciano Terme. In totale sono 32 i gioielli del patrimonio storico e di pregio finanziati dal bando regionale, per un totale di 7 milioni e mezzo di euro, con l’obiettivo di riqualificarli e renderli di nuovo fruibili.

“Recuperare edifici storici significa far sì che la comunità si riappropri di angoli di bellezza che le appartengono e che il territorio possa contare su testimonianze materiali di grande pregio, che ne rafforzano identità e attrattività – sottolinea il presidente della Toscana, Eugenio Giani. – Per questo la Regione ha finanziato questo bando. E sono felice che abbiano aderito in molti Comuni, perché i beni culturali fanno parte di una memoria storica che non dobbiamo essere disposti a perdere”

Cinquantuno sono state le domande presentate: 48 sono state dichiarate ammissibili, mentre tre non lo sono state per mancanza dei requisiti previsti dal bando stesso.Tra gli interventi, 32 quelli ammessi a finanziamento, situati in nove diverse province della Toscana.  Di questi, 27 sono edifici di cui potranno godere i cittadini per fini culturali e aggregativi mentre cinque sono finalizzati all’uso istituzionale.

A Lucignano il progetto riguarda il recupero e la rifunzionalizzazione del Porticato e Chiostro di San Francesco, per cui è stato concesso un contributo totale di 320.000 euro. Stessa cifra al Comune di Sinalunga per il primo intervento di recupero di Palazzo Pretorio. A Torrita di Siena arriva invece un contributo di circa 120.000 euro per i lavori di efficientamento energetico, adeguamento alle norme antincendio e abbattimento delle barriere architettoniche nella Biblioteca Comunale. Finanziamento da 150.000 euro per il Comune di Chianciano Terme, per i lavori di ampliamento degli spazi espositivi del Polo Museale comprendente il Museo Civico Archeologico e Villa Simoneschi.

Il bando regionale segue il finanziamento rivolto alle città murate, di cui avevano già beneficiato alcuni comuni del nostro territorio. Alla consegna dei lavori la Regione metterà a disposizione dei Comuni la metà del finanziamento concesso, un altro 30 per cento in corso d’opera appena rendicontata la spesa corrispondente all’anticipo e il resto a collaudo ultimato. 

Lascia un commento

Close