Nuova tappa del viaggio alla scoperta di gustose ricette per utilizzare l’Aglione della Valdichiana, un ingrediente salutare e versatile, fedele compagno di cucina per tutto il nostro territorio. Per scoprire altre ricette con l’Aglione della Valdichiana, leggi il nostro speciale!

Peposo di manzo con Aglione della Valdichiana
Questa ricetta prende spunto dalla tradizione toscana del “Peposo all’Inpruneta“, un piatto tipico del Chianti in cui la carne viene cotta nel vino e speziata attraverso abbondante pepe nero. In questa versione andremo a sostituire l’aglio normale con l’Aglione della Valdichiana.
Ingredienti:
1kg di carne rossa di manzo (muscolo)
2/3 spicchi di aglione della Valdichiana
3 bicchieri di vino rosso (corposo)
Pepe nero in grani
Sale qb
Preparazione:
Tagliare a pezzetti la carne e adagiarla in una teglia da forno.
Aggiungere gli spicchi di Aglione, sale e un cucchiaio di pepe nero in grani. Ricoprire con vino rosso.
Infornare a 200° per circa 6 ore, coprendo con carta di alluminio.
(Per la ricetta ringraziamo Massimo Monechi alias “Filosofie in Cucina“)

e idee per utilizzare l’Aglione della Valdichiana in cucina: oltre a quelle provenienti dalla tradizione contadina, che tante famiglie della zona ancora si tramandano, potrai trovare nuove ricette, spunti e suggerimenti per creare nuovi piatti all’insegna della fantasia e della creatività.