Nuova tappa del viaggio alla scoperta di gustose ricette per utilizzare l’Aglione della Valdichiana, un ingrediente salutare e versatile, fedele compagno di cucina per tutto il nostro territorio. Per scoprire altre ricette con l’Aglione della Valdichiana, leggi il nostro speciale!

Pici con pesto di fiori di Aglione della Valdichiana
Una ricetta gustosa per utilizzare i fiori di Aglione, passati al vapore e frullati con olio evo e pecorino. Una crema perfetta da abbinare ai pici, altro prodotto tipico del nostro territorio!
Ingredienti:
Fiori di Aglione della Valdichiana
Olio evo
Pecorino romano
Pepe qb
Pici
Preparazione:
Passare a vapore i fiori di Aglione della Valdichiana per renderli teneri.
In un mixer frullare i fiori con olio evo e pecorino romano fino a ottenere una crema densa.
Cuocere i Pici in acqua salata per poi scolarli e unirli alla crema fatta con i fiori.
Spolverare con pepe grattato fresco.
Buon appetito!
(Per la ricetta ringraziamo Massimo Monechi alias “Filosofie in Cucina“)

In questo ricettario troverai tante idee per utilizzare l’Aglione della Valdichiana in cucina: oltre a quelle provenienti dalla tradizione contadina, che tante famiglie della zona ancora si tramandano, potrai trovare nuove ricette, spunti e suggerimenti per creare nuovi piatti all’insegna della fantasia e della creatività.