Nuova tappa del viaggio alla scoperta di gustose ricette per utilizzare l’Aglione della Valdichiana, un ingrediente salutare e versatile, fedele compagno di cucina per tutto il nostro territorio. Per scoprire altre ricette con l’Aglione della Valdichiana, leggi il nostro speciale!

Ravioli con scapi floreali di Aglione della Valdichiana
Un piatto semplice, adatto alla fine della primavera: ravioli ripieni di fiori di Aglione della Valdichiana (scapi floreali), per esaltarne il sapore e legarlo al palato per più tempo possibile, per una lunga degustazione.
Ingredienti:
Scapi fiorali di Aglione
Ricotta
Uovo
Farina tipo 00
Parmigiano grattugiato
Olio evo
Sale e pepe qb
Preparazione:
Cuocere a vapore i fiori di Aglione della Valdichiana, selezionando solo i gambi tritandoli e amalgamando con ricotta e parmigiano per ottenere il ripieno. A parte prepareremo della pasta all’uovo con farina 00 e realizzeremo i nostri ravioli.
(Per la ricetta ringraziamo Massimo Monechi alias “Filosofie in Cucina“)

In questo ricettario troverai tante idee per utilizzare l’Aglione della Valdichiana in cucina: oltre a quelle provenienti dalla tradizione contadina, che tante famiglie della zona ancora si tramandano, potrai trovare nuove ricette, spunti e suggerimenti per creare nuovi piatti all’insegna della fantasia e della creatività.