Nuova tappa del viaggio alla scoperta di gustose ricette per utilizzare l’Aglione della Valdichiana, un ingrediente salutare e versatile, fedele compagno di cucina per tutto il nostro territorio. Per scoprire altre ricette con l’Aglione della Valdichiana, leggi il nostro speciale!

Riso lungo Rosso integrale alla Valdichiana
Proseguono le sperimentazioni del nostro Chef Massimo Monechi che, usando prodotti della Valdichiana e unendoli a prodotti di nicchia del nostro bel paese Italia, dà vita a ricette originali e perfette per le diverse stagioni.
Grazie alla combinazione di una zucca coltivata in Valdichiana con il Riso Rosso Integrale, il quale ha caratteristiche organolettiche uniche ed è apprezzato per il piacevole aroma di nocciola e la consistenza dei suoi chicchi, nasce questa ricetta originale!

Ingredienti per 4pp:
-300gr Riso Rosso
-400gr circa di Zucca di Provenza
-30/40gr di Aglione
-1 salsiccia di carne Chianina mista con poco maiale ( 70/30%)
-Grana Padano grattugiato a piacere
-Vino bianco
-Rosmarino a piacere
-Peperoncino a piacere
-Olio evo e sale qb

Preparazione
Iniziamo versando il riso in acqua fredda e salata in una casseruola, accendiamo il fornello e dall’inizio del bollore dell’acqua contiamo 20 minuti di cottura alla fine dei quali scoliamo il riso.
In una buona padella versiamo un fondo di olio evo e uniamoci l’Aglione tritato insieme al peperoncino, facciamo sfrigolare a fiamma bassa e sfumiamo con vino bianco. Puliamo la zucca e tritiamola in un mixer, nel frattempo mettiamo a cuocere in padella la salsiccia precedentemente sminuzzata. Aggiungiamo in padella la zucca tritata e portiamo il tutto a cottura con ausilio di acqua quando necessario, fino a ottenere un sugo ben cotto ma abbastanza liquido per mantecare il riso.
Adesso versiamo il riso nella padella con il condimento e mantechiamo con Grana Padano grattugiato fino al punto di gradimento.
Buon appetito!